Al momento stai visualizzando La salute dei capelli

La salute dei capelli

Il trattamento giusto per ogni tipo di capello

           Amiamo i nostri capelli, ma diamo a loro davvero il giusto trattamento?

Per noi donne i capelli sono un accessorio molto importante. Se essi non stanno bene, sembra che anche il nostro umore ne risenta.

Non tutti hanno gli stessi capelli e non mi riferisco solo alla loro forma: ricci, mossi o lisci, intendo anche lo spessore del capello, la lunghezza, colore, volume e molto altro. Tutte le caratteristiche creano una combinazione unica: i tuoi capelli. Per questo è importante conoscerli, prendersene cura e nutrirli con prodotti adeguati.

 

I capelli sani hanno un bell’aspetto e se stanno bene:

  • non si rompono e sono facili da pettinare
  • i capelli sani brillano
  • non hanno doppie punte
  • è facile modellarli

 

Ma come mantenerli sani ?

 

 

E COME FACCIAMO QUESTO?

Attraverso una routine per la cura dei capelli

⇐ LA PRIMA REGO  Laviamoci bene i capelli ovvero: 

  • applichiamo lo shampoo sul palmo delle mani delle dimensioni di una moneta. Se abbiamo capelli lunghi o li sentiamo sporchi e vogliamo essere sicuri di pulirli bene ne aggiungiamo un po’.
  • massaggiare le radici ed il cuoio con lo shampoo per rimuovere il sebo e altri depositi. Indi scendiamo per la lunghezza dei capelli fino alle loro punte prima di sciacquarli. Attenzione: non utilizzare acqua molto calda.
  • un secondo lavaggio è gradito per che i capelli siano completamente puliti.
  • anche qui voglio parlare dell’importanza dello shampoo a seconda della nostra tipologia di capelli: grassi, secchi e problemi di forfora. Dopo aver scelto il tuo shampoo ti consiglio di aiutarti con il potere degli oli essenziali, ovvero:                                                                                                                                                                            
  1.  L’olio di cedro stimola la crescita dei capelli 
  2.  L’olio di camomilla per capelli lucenti e setosi
  3.  L’olio di salvia si prende cura del cuoio capelluto e lo stimola 
  4.  L’olio di geranio rende i capelli forti e sani     
  5.  L’olio di lavanda combatte la forfora e dona lucentezza   
  6.  L’olio di rosmarino stimola la radice dei capelli, la circolazione nel cuoio capelluto e la sua sana crescita. 
  7.  L’olio di sandalo nutre le doppie punte.

Durante il lavaggio aggiungi allo shampoo una goccia o due di questi oli sul palmo della mano a seconda dei risultati desiderati.

 

⇐ LA SECONDA REGOLA     Per una corretta cura dei capelli è l’utilizzo di un balsamo e un trattamento speciale per il tipo specifico di capello.

Ogni tipo di capello è diverso ed unico. Una seconda dell’età, della stagione e del modo in cui ce ne prendiamo cura il capello cambia struttura e forma. Pertanto è molto importante scegliere i giusti prodotti per la cura dei capelli.

A seconda del tipo di capello sceglierai il balsamo ed il trattamento; ma attenzione agli ingredienti, qui voglio proporvi alcune alternative naturali ai prodotti commerciali:

 

Capelli secchi: E’ molto importante nutrire i capelli secchi soprattutto se usi molto spesso l’asciugacapelli, la piastra oi bigodini. Uno degli oli più consigliati per questo tipo di problema è l’olio di Jojoba perché è particolarmente efficace sui capelli secchi e sfibrati, ma anche sulle doppie punte. Voglio mostrare la seguente ricetta da utilizzare almeno una volta alla settimana:

  • 2 cucchiai di Olio di Jojoba
  • 1 goccia di Olio di semi di carota
  • 2 gocce di Olio di Geranio
  • 2 gocce di Olio di Ylang Ylang
  • Applica l’olio ottenuto dalla ricetta soprastante su tutto il cuoio capelluto, massaggia bene e copri i capelli con una cuffia da doccia di plastica o un sacchetto di polietilene.                                                                                                               
  • Lascia in posa per almeno due ore o tutta la notte, quindi lava i capelli con lo shampoo e risciacqua come al solito.

 

Capelli grassi :  anche se hai a che fare con capelli idrata comunque una almeno volta alla settimana:

  • 2 gocce di olio di bergamotto
  • 2 cucchiai di Olio di Mandorle dolci
  • 2 gocce di olio di limone
  • 2 gocce di Olio di Cipresso
  • 2 gocce di Olio di Achillea

Mescola tutti gli ingredienti e massaggia bene la pelle utilizzando il balsamo ottenuto. Copri i capelli con una cuffia di plastica o un sacchetto di polietilene. Lascia in posa per 15 minuti, quindi lava e risciacqua come al solito.

 

Capelli normali:  chi ha capelli normali è fortunato, ma anche questo tipo di capelli ha bisogno di un trattamento idratante almeno una volta alla settimana.

  • 2 gocce di Olio di Geranio
  • 2 gocce di Olio di Palissandro (legno di Rosa)
  • 2 gocce di Olio di Rosmarino
  • 2 gocce di olio di limone

Mescolare tutti gli oli con 2 cucchiai di Olio di Jojoba, Olio di Mandorle o Olio di semi di Pesca. Massaggia bene con l’olio ottenuto e copri la testa con una cuffia da doccia di plastica. Lascia l’olio in posa per 2 ore o anche durante la notte. Lavati i capelli con lo shampoo come al solito.

 

Capelli con  forfora: rimedi naturali esistono anche in questo caso. Applica il seguente trattamento almeno una volta alla settimana:

  • 2 gocce di Olio Basilico
  • 2 gocce di Olio di Cipresso
  • 2 gocce di Olio di Timo
  • 2 gocce di Olio di Eucalipto
  • 2 gocce di Olio di Menta Piperita
  • 2 gocce di Olio di Camomilla tedesca o romana

Aggiungi il tutto allo shampoo, all’acqua con cui ti risciacqui oppure agli oli per capelli. Assicurati sempre di risciacquare bene i capelli.

 

LA TERZA REGOLA       Asciuga in modo non invadente

Cosa significa? Si consiglia di lasciare i capelli il più possibile naturalmente. Quando ciò non è possibile si consiglia di utilizzare prodotti con protezione termica prima di asciugare i capelli con il phon.

 

⇐ LA QUARTA REGOLA    Si tratta del modo con cui ti pettini

  1. Non pettinare i capelli subito dopo il lavaggio: pettina i capelli prima del lavaggio e, dopo il lavaggio applica la lozione o l’olio di jojoba per lasciarli morbidi e setosi. Successivamente puoi utilizzare un pettine a denti larghi.
  2. Non utilizzare la spazzola troppo spesso: bastano 1-2 pettinate al giorno.
  3. Pulisci la spazzola prima e dopo l’uso.
  4. Non scambiare le spazzole per capelli con nessun altro.

⇐ LA QUINTA E L’ULTIMA REGOLA     Taglia le punte dei capelli ogni sei settimane

     Per godere dei capelli belli e sani è importante prenderti molta cura di loro, prestando attenzione.

   Ma ora hai visto che una routine per la cura dei capelli non è difficile da mantenere. Tutto quello che c’è bisogno di fare è:

  • lavare i capelli correttamente con dei prodotti giusti
  • tenere i capelli idratati, con il balsamo, con il trattamento e gli oli essenziali.
  • prova ad asciugarli naturalmente, e se non possiamo fornire dei prodotti con protezione termica.
  • evita di pettinarli quando sono bagnati e soltanto 1-2 volte al giorno
  • taglia regolarmente i capelli

 

Caduta dei capelli nelle donne : Le cause ormonali sono frequenti

Tra le persone che consigli su una caduta dei capelli, la percentuale di donne è la stragrande maggioranza. Tra le donne infatti, la caduta dei capelli una dovuta variazione o monale è abbastanza comune: Non è sempre facile definire la causa precisa di una caduta dei capelli soprattutto, quando quest’ultima è passeggera.

 

I differenziare tipi e le cause della caduta occasionale dei capelli

  • le pillole contraccettive ( i progestinici da soli hanno un effetto sulla caduta)
  • la caduta dei capelli stagionale ( primavera e l’autunno)
  • a stress o fatica ( shock emotivi, stress o ansia)
  • a una carenza alimentare ( mancanza di vitamine e minerali)
  • caduta post parto ( l’aumento del livello di estrogeni )
  • un trattamento farmacologico ( es. chemioterapia o radioterapia)

Dai una possibilità a questo spray…per la caduta dei capelli..

 

RICETTA

🌿 Riempi il 90% di un flacone spray da 500 ml con acqua, qualche goccia di olio di argan, ottimo per districare e rinforzare i capelli e 💧5 gocce di ciascuno degli oli elencati, o quelli che hai tra questi! 

  1. L’olio di cedro stimola la crescita dei capelli 
  2.  L’olio di camomilla per capelli lucenti e setosi
  3.  L’olio di salvia si prende cura del cuoio capelluto e lo stimola 
  4.  L’olio di geranio rende i capelli forti e sani     
  5.  L’olio di lavanda combatte la forfora e dona lucentezza   
  6.  L’olio di rosmarino stimola la radice dei capelli, la circolazione nel cuoio capelluto e la sua sana crescita. 
  7.  L’olio di sandalo nutre le doppie punte.
     Spruzzare su alcune zone del cuoio capelluto, massaggiare, quindi spazzolare fino alle punte! 
     come il risultato!”
 

OPPURE QUESTA RICETTA:

 
 
 
 
                                                 Spray protezione solare per capelli agli Oli Essenziali

PERCHE’ CREARE LA PROTEZIONE SOLARE PER CAPELLI AGLI OLI ESSENZIALI?

 
Quando trascorri del tempo al sole, la tua pelle non è l’unica cosa di cui preoccuparsi di proteggere.
Troppa esposizione al sole può danneggiare i capelli e portare a ciocche secche e fragili.
La buona notizia è che puoi usare la crema solare per proteggere i tuoi capelli, proprio come il resto del tuo corpo.
I prodotti di bellezza che contengono Protectant Factor) aiutano a proteggere i raggi UVB e UVA.
Se non hai un prodotto per capelli che contiene la protezione solare, è facile crearne uno tuo.
Questo semplice-da-te diluisce la protezione solare per una facile e contiene olio essenziale di #rosmarino , noto per le sue proprietà rinnovanti che promuovono un #capelli pieni e dall’aspetto sano. Prova ad utilizzare questa ricetta prossima la volta che vai in piscina o in spiaggia per una protezione extra.
 
 
🌀Ingredienti per la protezione solare per capelli agli oli essenziali
• Acqua
• Protezione solare SPF 25
• 3-4 gocce di olio essenziale di rosmarino
 
 
🌀Istruzioni
1) Mescolare due cucchiaini di crema solare SPF 25 in una tazza d’acqua per diluire.
2) Aggiungere 3-4 gocce di olio di rosmarino e mescolare.
3) Versare il composto in un flacone spray e spruzzare sui capelli prima di uscire al sole o entrare in piscina per proteggere il colore e la lucentezza.
4) Poiché l’olio e l’acqua si separano, assicurati di agitare bene prima di ogni utilizzo.
 
 
     

                           Come puoi vedere, sono un fan dei prodotti

100% naturali senza tossine

  E a casa preferisco crearmi i prodotti più importanti: shampoo, saponi, prodotti per la casa atossici, spray (non tossico) repellente anti-insetti e molto altro 

                         

Come posso usufruire delle promozioni, sconti e regali doTERRA?

Per avere i vantaggi offerti dagli acquisti direttamente sul sito ufficiale dōTERRA, bisogna avere un codice promozionale (ID)

Lascia un commento